Trigger, tra colpa e responsabilità
Triggerare viene da to trigger, innescare, attivare. Ma come mai il termine gode di questa innegabile fortuna?
Continua a leggereFantasie sessuali
Caratteristiche attribuite al partner, ruoli, posizioni, preferenze sessuali e pornografiche; perché una persona vuole essere dominata e un’altra dominare?
Continua a leggereAutenticità e altri miti
Se la smettessimo con questa liturgia dell’autenticità, cosa resterebbe da raccontare di noi nel mondo?
Continua a leggereQuale povertà
La povertà non è solo un’astratta e cervellotica distinzione concettuale ma il tentativo di esplicitare una teoria su ciò che costituisce valore nella vita.
Continua a leggereBravi genitori
I bravi genitori hanno un gran da fare con i sensi di colpa. Si impegnano nell’evitarli, nel renderli ad altri, nel negarli.
Continua a leggereMeno sesso, più porno
Si parla di recessione sessuale degli adolescenti, come progressivo disinvestimento nell’incontro sessuale con l'altro e di fruizione dei contenuti pornografici
Continua a leggereMollo tutto
Un sentimento di costrizione, ne parlano molti studi di psicoterapia. La sensazione che qualcuno o qualcosa impedisca la libera e creativa espressione del sé.
Continua a leggereZitella
In una cultura che sovrappone l’immagine della donna realizzata a quella amata e desiderata da un uomo, come ci si sente nell’essere adulte e single?
Continua a leggereAmarsi male
Come mai la nostra cultura dell’amore fatica così fortemente a pensare la provvisorietà come parte costituente dell’amore stesso?
Continua a leggereArray ( [event] => Array ( [start] => 0000-00-00 00:00:00 [end] => 0000-00-00 00:00:00 ) )