Con la newsletter vogliamo rendere la psicologia uno strumento di lettura delle cose che accadono ogni giorno, o almeno questa è la nostra intenzione. Promettiamo di non essere invadenti, ma ti proponiamo articoli, approfondimenti e spunti di riflessione per rendere la psicologia sempre di più uno strumento agile attraverso cui leggere e intervenire sulle cose quotidiane.

Iscriviti alla Newsletter

#melasegno

Psicofarmaco sì, no, quando

Psicofarmaco sì, no, quando

Il coinvolgimento dei neuroni è sempre presente, dal buongiorno del mattino al più fastidioso dei sintomi psicopatologici. Quando ricorrere a uno psicofarmaco?

Continua a leggere
Dottoressa, mi dica di lei

Dottoressa, mi dica di lei

“Dottoressa, come sta?” Clotilde inizia sempre così le sue sedute settimanali. Dentro quella domanda sento tutto il potere seduttivo dell’amicalità.

Continua a leggere
Contro l’empatia o quasi

Contro l’empatia o quasi

L’empatia è una strada percorsa da molti perché semplifica il lavoro. Chiunque può garantire empatia. La competenza clinica invece no, non è garantita.

Continua a leggere
Psicoterapia buona e giusta

Psicoterapia buona e giusta

Mentre nelle classi delle scuole italiane diminuiscono significativamente gli studenti che “fanno religione”, gli studi di psicoterapia si riempiono

Continua a leggere
Apriamo la coppia?

Apriamo la coppia?

La strada della condivisione, quel cercare condizioni di gratificazione comune, è una strada impervia e faticosa

Continua a leggere
Mi sono fatto da solo

Mi sono fatto da solo

“Dottoressa, io mi sono fatto da solo”. Quando sento questa frase, nella mia mente parte la marcetta ritmata de La Famiglia Rossi

Continua a leggere
Dal Nulla

Dal Nulla

Dal nulla. Mi ha lasciata dal nulla. Si è arrabbiato dal nulla. Si è licenziato dal nulla. Li ha uccisi dal nulla.

Continua a leggere
La mia prima educazione sessuale e oggi

La mia prima educazione sessuale e oggi

Risale agli anni ‘90 il primo ricordo di una lezione di educazione sessuale. Com’è la situazione oggi? Un’altra educazione alla sessualità è possibile?

Continua a leggere
Amore e conoscenza

Amore e conoscenza

Tra le possibilità più temute da un terapeuta c’è l’agire le emozioni nella relazione clinica. Cosa vuol dire?

Continua a leggere
Questa cosa spetta a me

Questa cosa spetta a me

I problemi che arrivano negli studi di psicoterapia si tingono di contemporaneità. Una di queste tinte è il vittimismo di chi pretende

Continua a leggere