Da bipolare a narcisista: quando i disturbi mentali diventano insulti
L’abilismo è la discriminazione verso persone con disabilità, compresi i disturbi mentali. Un rapporto secolare lega la patologia psichiatrica con l’ingiuria
Continua a leggereGeneri: punti di svista?
La disparità di genere è uno dei temi più rivoluzionari del momento, perché è un tema con maglie culturali ampie: politiche, sociali, civili, economiche
Continua a leggereUna cosa divertente che non farò mai più, di David Foster Wallace
Un affresco di profondo acume psicologico sul peso della scelta
Continua a leggereLa ferita della vittimizzazione secondaria
Come i pregiudizi impediscono di comprendere cosa può succedere dopo una violenza
Continua a leggereIl paradosso della scelta. Quando l’abbondanza di opzioni ci rende infelici
Cresciamo con l’idea di avere la libertà di diventare ciò che desideriamo. Il paradosso è che tale libertà di scelta risponde ad un unico obbligo: scegliere
Continua a leggereLa salute è mia e decido io!
Come si prendono decisioni quando in gioco c’è la sicurezza personale
Continua a leggereL’ambasciata di Cambogia, di Zadie Smith
Poc, smash. Poc, smash. Una partita di badminton che si svolge dietro il muro dell’Ambasciata
Continua a leggereDavvero i leader politici sono tutti narcisisti?
Le dinamiche di potere dal piano personale a quello collettivo
Continua a leggereTu chiamala, se vuoi, nostalgia
Godiamoci la dolcezza di sfogliare qualche fotografia, pensando o immaginando il “mai più” o il “non ancora”: la nostalgia non è necessariamente una canaglia
Continua a leggereOpen di Andre Agassi
Un racconto che è la sublimazione in parole di un vero percorso di individuazione. A partire dalle proiezioni di un padre asfissiante.
Continua a leggereArray ( [event] => Array ( [start] => 2021-05-13 18:30:33 [end] => 2021-05-13 20:00:42 ) )