Quattro strategie per gestire efficacemente le classi difficili
Gestire in modo più efficace la classe, migliorare i tuoi rapporti con gli altri, tenere sotto controllo i comportamenti-problema degli alunni
Continua a leggereI molti volti della relazione maltrattante. Perché è così difficile uscirne
Quello che spesso accade è che si strutturi una dinamica di potere di una persona sull’altra, in cui la reciprocità è drammaticamente disconfermata
Continua a leggereI disturbi affettivi del padre nel periodo perinatale
Il 10% dei padri manifesta sintomi depressivi durante il periodo perinatale con un aumento significativo dei sintomi dai 3 ai 6 mesi dopo la nascita
Continua a leggereQuando il dolore emotivo è nel corpo
Quando veniamo al mondo i nostri vissuti coincidono con l’esperienza che abbiamo di noi stessi come corpi
Continua a leggereRabbia e frustrazione. Sfogarsi non è la risposta migliore
Il detto che, se si è arrabbiati, è meglio sfogarsi, è discutibile: può esasperare ancora di più il legame con l’oggetto della rabbia e della frustrazione
Continua a leggereLa psicologia dell’alimentazione: cosa, come e perché
Obesità, sovrappeso, celiachia, diete. Non passa giorno in cui non si discuta di questi argomenti.
Continua a leggereLa psicologia dello sport e dell'esercizio fisico
Una risorsa dall'infanzia alla terza età
Continua a leggereNon dire a un ansioso che andrà tutto bene
La prima strategia contro l’ansia è mettersi in ascolto e dare a chi ne soffre l’opportunità di sperimentare davvero cosa lo rende ansioso
Continua a leggereArray ( )