Mangiamo ciò che siamo: identità e dieta
Di che dieta sei? Che stile alimentare segui? Potrebbe essere la domanda di un colloquio di lavoro o nei primi approcci tra un uomo ed una donna
Continua a leggereBinge eating e binge drinking: dall'impulsività alla dipendenza
I comportamenti di binge sono espressione di una regolazione emotiva disfunzionale, che può predisporre a un disturbo alimentare o a una dipendenza da alcol
Continua a leggereFame edonica: come coniugare cibo e piacere
Quando la fame edonica ci fa mangiare porzioni troppo grandi, la tecnica della sensory imaginery ci viene in aiuto
Continua a leggereViolenza verbale in rete: odio dunque sono
La violenza verbale soffoca il tempo e lo spazio della riflessione. E, di conseguenza, soffoca il tempo e lo spazio per esercitare una vera libertà
Continua a leggereNegazione e responsabilità
La miniserie su Chernobyl rilancia la riflessione su responsabilità, rischio ed etica. Perché è pericoloso spostare sempre fuori le cause di ciò che accade
Continua a leggereIl corpo che vorrei. La dismorfofobia a misura digital
Quando il corpo non è percepito come un tutto organico che abitiamo, ma come un oggetto sbagliato, qualcosa che non è come dovrebbe essere,come vogliamo che sia
Continua a leggereBig data. Risorse per la ricerca e sfida etica
Come i big data che fioriscono nello specchio-web possono essere una risorsa per migliorare la vita, sia nella dimensione collettiva che individuale
Continua a leggereAdolescenti, social, alimentazione. Il desiderio di trasformare il corpo
La sollecitazione a esporre un corpo all'altezza dei propri desideri contribuisce all'aumento di disturbi del comportamento alimentare tra gli adolescenti
Continua a leggereIl dominio della paura
In che modo i cambiamenti radicali della società contemporanea hanno pesato nell’aumento del sentimento di incertezza e paura?
Continua a leggereIl cervello. La scommessa di coniugare sviluppo ed etica
Dall’11 al 17 marzo si celebra la “settimana del cervello”. Tra innovazione e attenzione alle direttive etiche della relazione uomo-macchina
Continua a leggereArray ( )