Il rientro a scuola. Attese e timori di genitori e insegnanti
Come hanno vissuto il rientro le famiglie e le persone che lavorano nel sistema scolastico? Abbiamo provato a chiederlo a due genitori ed un’educatrice
Continua a leggereLe otto montagne, di Paolo Cognetti
Un dialogo aperto tra la fedeltà alle matrici originarie e le direttrici dei percorsi di individuazione
Continua a leggereBambini e lockdown: che stress i genitori in casa!
Dai dispetti contro il pc al ripresentarsi di vecchie paure, punti critici di stare tutti a casa (e qualche consiglio)
Continua a leggereTrilogia della città di K., di Agota Kristof
Un libro che costantemente si sdoppia senza rinunciare ad essere compiutamente una narrazione: struggente e perturbante come sono i sogni
Continua a leggereCecità, di José Saramago
Più si unilateralizza la visione di se stessi e del mondo più sarà forte la crisi che scuoterà la psiche verso nuovi equilibri
Continua a leggereUscire dalla trappola del senso di colpa
La colpa è un sentimento morale funzionale alla socialità, ma quando assume proporzioni esagerate può essere disastroso
Continua a leggereActing out. L’inconveniente di restare senza parole
Nella vita sperimentiamo costantemente forme di agito emozionale. Cosa accade quando ci mancano le parole per esprimere cosa proviamo e passiamo all’azione
Continua a leggereComfort food. Il cibo come memoria
I cibi che amiamo e che ci fanno stare bene non parlano solo delle nostre preferenze, ma anche delle relazioni che abbiamo e di quelle che ricordiamo
Continua a leggereLa reificazione del simbolico
Dalle statue di Leopoldo II del Belgio e di Churchill a Via col vento, aumentano le richieste di oblio per il passato razzista, finendo per reificare il simbolo
Continua a leggereNarcisismo. La paradossale condanna all’inconsistenza
Cerchiamo di dare un quadro di sintesi di uno dei costrutti psicologici più ricercati dalle persone su internet.
Continua a leggereArray ( )