Lapsus

Niksen

Niksen

Il concetto olandese di Niksen, l’arte di non far nulla, ci fa capire che il senso di colpa si è non solo individualizzato

Continua a leggere
Egoismo vs. Altruismo

Egoismo vs. Altruismo

La diatriba fra i due poli dell’egoismo e dell’altruismo è uscita con il tempo dall’indagine meramente filosofica e poetica, per divenire materia della scienza

Continua a leggere
Baby Raindeer

Baby Raindeer

Non è la condanna dello stalking il fulcro del racconto, quanto l'attrazione profonda che proviamo per il trauma, personale e altrui.

Continua a leggere
ChatGPT 4.0

ChatGPT 4.0

L’Intelligenza Artificiale sostituirà la psiche umana?

Continua a leggere
True crime

True crime

Perché siamo ossessionati dal crimine?

Continua a leggere
Sangue o amore?

Sangue o amore?

La storia di Michè, un rapimento dalle conseguenze inaspettate

Continua a leggere
Storia e Psicologia. Così lontane, così vicine

Storia e Psicologia. Così lontane, così vicine

Anche le nostre emozioni non si ripetono uguali a sè stesse, ma spesso fanno rima fra loro.

Continua a leggere
Obbedire all’autorità

Obbedire all’autorità

Nel 2004, il caso di Louise Ogborn, una giovane dipendente di McDonald’s, apre il dibattito sia su come l’essere umano si sottometta all’autorità

Continua a leggere
La noia

La noia

In psicoterapia spesso gli adolescenti portano un racconto che ha un unico, imperante, protagonista: la noia.

Continua a leggere
Workaholic. È davvero un problema individuale?

Workaholic. È davvero un problema individuale?

Il fenomeno del workaholic è un tratto che riguarda l’individuo o ci parla della nostra cultura, di come concepiamo il tempo e la produttività?

Continua a leggere