La scelta dell’autolesionismo

La scelta dell’autolesionismo

Quando ferirsi è un tentativo di soffrire meno

Continua a leggere
Spunti di psicologia del traffico

Spunti di psicologia del traffico

Il traffico è il non-luogo per eccellenza in cui esprimere il nostro lato più aggressivo. Ciò però non è un dato di fatto, ma frutto di un accordo sociale

Continua a leggere
Perché le persone credono all’oroscopo?

Perché le persone credono all’oroscopo?

Dietro ai segni zodiacali c’è tutto quello che è rilevante nel mondo: bisogni inconsci, il conflitto fra scienza e spiritualità, discriminazione e tanto altro

Continua a leggere
Sally Rooney, o di come parlare bene d’amore

Sally Rooney, o di come parlare bene d’amore

Nella scrittura che contraddistingue il fenomeno letterario del momento il narcisismo non è quello a cui ci stiamo abituando

Continua a leggere
Reinventarsi a 40 anni: quando a rischiare erano gli scrittori

Reinventarsi a 40 anni: quando a rischiare erano gli scrittori

Cambiare lavoro nel mezzo del cammin di nostra vita non è un fenomeno recente. L’avanguardia l’hanno incarnata gli scrittori, visionari del mondo a venire

Continua a leggere
Perché alcuni preferiscono dormire invece di festeggiare la Nazionale?

Perché alcuni preferiscono dormire invece di festeggiare la Nazionale?

I riti collettivi sono un bene scarso, spesso osteggiati da parte della popolazione. Una parte che preferisce la rivendicazione narcisistica alla condivisione

Continua a leggere
Per il trattamento dell’autismo fa bene intervenire sui genitori

Per il trattamento dell’autismo fa bene intervenire sui genitori

Aiutare i genitori a migliorare la comunicazione nei casi di autismo incide positivamente sulla gravità dei sintomi

Continua a leggere
Easy trip. Potranno gli allucinogeni salvarci (di nuovo)?

Easy trip. Potranno gli allucinogeni salvarci (di nuovo)?

L’idea di un farmaco miracoloso che ci possa guarire da tutti i disturbi esiste da molto tempo. Il nuovo interesse per gli allucinogeni porterà esiti diversi?

Continua a leggere
Todo cambia. La lontananza dalla terra natìa fra conservazione e mutamento

Todo cambia. La lontananza dalla terra natìa fra conservazione e mutamento

La storia di una canzone iconica, simbolo della tenacia dell’esule strappato alla propria terra e al contempo della mutevolezza del Sé e delle emozioni

Continua a leggere
Il potere dell’altro di cambiarci

Il potere dell’altro di cambiarci

A volte si teme che la relazione impedisca la libertà e la crescita. Ma quanto le può aiutare?

Continua a leggere