violenza
Perché è difficile andare via da una relazione violenta?
Il percorso in salita per contrastare la violenza che nasce nelle relazioni maltrattanti
Continua a leggereI rischi della rete: dall'adescamento al revenge porn
Quando l’intimità affettiva e sessuale che intercetta il web può essere pericolosa
Continua a leggereLa ferita della vittimizzazione secondaria
Come i pregiudizi impediscono di comprendere cosa può succedere dopo una violenza
Continua a leggereDavvero i leader politici sono tutti narcisisti?
Le dinamiche di potere dal piano personale a quello collettivo
Continua a leggereLo Sciamano di QAnon e l’oscuramento dell’Io
Perché i codici ancestrali degli estremismi fanno tremare la democrazia
Continua a leggereBrutalità poliziesca ed effetto Lucifero
La vulgata racconta la violenza delle forze dell’ordine come un prodotto dell’azione di poche “mele marce”. L’esperimento di Zimbardo ci parla di altro
Continua a leggereSindrome di Stoccolma: la rivoluzione del mondo in un attimo
Per resistere ad un trauma la psiche mette in atto strategie che servono a ristrutturarsi emotivamente intorno a un colpo per non soccombere
Continua a leggereI molti volti della relazione maltrattante. Perché è così difficile uscirne
Quello che spesso accade è che si strutturi una dinamica di potere di una persona sull’altra, in cui la reciprocità è drammaticamente disconfermata
Continua a leggereArray ( [event] => Array ( [start] => 0000-00-00 00:00:00 [end] => 0000-00-00 00:00:00 ) )