ansia
Mollo tutto
Un sentimento di costrizione, ne parlano molti studi di psicoterapia. La sensazione che qualcuno o qualcosa impedisca la libera e creativa espressione del sé.
Continua a leggereCos’è la FOMO e perché tutti ne parlano
Si chiama Fear Of Missing Out e consiste nella paura di essere tagliati fuori dagli eventi sociali. Ora è sempre più legata al bisogno di essere connessi online
Continua a leggereL’ossessione per la diagnosi: il caso degli Hikikomori
Un improvviso interesse per la psicodiagnosi sta investendo la società civile, sottraendo la malattia mentale allo stigma sociale. Ma è davvero così?
Continua a leggereEasy trip. Potranno gli allucinogeni salvarci (di nuovo)?
L’idea di un farmaco miracoloso che ci possa guarire da tutti i disturbi esiste da molto tempo. Il nuovo interesse per gli allucinogeni porterà esiti diversi?
Continua a leggereIl bozzolo pandemico e l’ansia sociale
Non si tratta solo di essere o meno vaccinati. La riapertura ci mette a confronto anche con il disagio affettivo dello stare con gli altri.
Continua a leggereIl paradosso della scelta. Quando l’abbondanza di opzioni ci rende infelici
Cresciamo con l’idea di avere la libertà di diventare ciò che desideriamo. Il paradosso è che tale libertà di scelta risponde ad un unico obbligo: scegliere
Continua a leggereAffaticati dall’incertezza. La lunga onda del virus
Pandemic fatigue, è stata nominata. Una difficoltà a occuparsi della portata di questa preoccupazione generale
Continua a leggereBullismo. La violenza e il segreto
Le ferite psichiche di un’indicibile sopraffazione
Continua a leggereArray ( [event] => Array ( [start] => 0000-00-00 00:00:00 [end] => 0000-00-00 00:00:00 ) )