disturbi-personalita
Cos’è la FOMO e perché tutti ne parlano
Si chiama Fear Of Missing Out e consiste nella paura di essere tagliati fuori dagli eventi sociali. Ora è sempre più legata al bisogno di essere connessi online
Continua a leggereL’ossessione per la diagnosi: il caso degli Hikikomori
Un improvviso interesse per la psicodiagnosi sta investendo la società civile, sottraendo la malattia mentale allo stigma sociale. Ma è davvero così?
Continua a leggereDa bipolare a narcisista: quando i disturbi mentali diventano insulti
L’abilismo è la discriminazione verso persone con disabilità, compresi i disturbi mentali. Un rapporto secolare lega la patologia psichiatrica con l’ingiuria
Continua a leggereDavvero i leader politici sono tutti narcisisti?
Le dinamiche di potere dal piano personale a quello collettivo
Continua a leggereBullismo. La violenza e il segreto
Le ferite psichiche di un’indicibile sopraffazione
Continua a leggereCi siamo adattati
Che rapporto psicologico c’è tra l’effetto Zelig e la rana bollita di Chomsky?
Continua a leggereIl padrone nella testa. Le ossessioni e le compulsioni della vita quotidiana
Da chi rientra in casa più volte per accertarsi di aver chiuso il gas a chi si lava frequentemente le mani. Perché mettiamo in atto certi rituali ossessivi?
Continua a leggereMi avrà frainteso? Dilemmi della comunicazione via whatsapp
Spesso preferiamo scrivere che telefonare o incontrarci. Ma il rischio di fraintendimenti aumenta
Continua a leggereUscire dalla trappola del senso di colpa
La colpa è un sentimento morale funzionale alla socialità, ma quando assume proporzioni esagerate può essere disastroso
Continua a leggere- 1
- 2
Array ( [event] => Array ( [start] => 0000-00-00 00:00:00 [end] => 0000-00-00 00:00:00 ) )