ansia
Mi avrà frainteso? Dilemmi della comunicazione via whatsapp
Spesso preferiamo scrivere che telefonare o incontrarci. Ma il rischio di fraintendimenti aumenta
Continua a leggereUscire dalla trappola del senso di colpa
La colpa è un sentimento morale funzionale alla socialità, ma quando assume proporzioni esagerate può essere disastroso
Continua a leggereNon si fa e basta. L’ingiunzione morale in tempi d’emergenza
Il runner solitario, la persona senza mascherina, chi esce con il cane: sono i nuovi volti del nemico pubblico. Quando la morale collettiva irrompe sulla scena
Continua a leggereAffacciati alla finestra: la funzione psicologica dei rituali
L’azione concreta (cantare o accendere le luci) consente di far accadere nel mondo un processo psichico che ancora non è cosciente
Continua a leggerePsicologi a distanza
In questi giorni potresti vivere una sensazione di disagio eccessivo. Gli psicologi del Lazio sono disponibili per un sostegno emotivo a distanza
Continua a leggereSiamo ancora capaci di differenziare le emozioni?
La bassa capacità di differenziare le emozioni può esporre i ragazzi alla difficoltà di traduzione di senso di una realtà ipercomplessa e satura di stimoli
Continua a leggereTempo di relax
Dalla mindfulness al forest bathing, strategie per ricaricare l’energia
Continua a leggereBinge eating e binge drinking: dall'impulsività alla dipendenza
I comportamenti di binge sono espressione di una regolazione emotiva disfunzionale, che può predisporre a un disturbo alimentare o a una dipendenza da alcol
Continua a leggereNegazione e responsabilità
La miniserie su Chernobyl rilancia la riflessione su responsabilità, rischio ed etica. Perché è pericoloso spostare sempre fuori le cause di ciò che accade
Continua a leggereIl corpo che vorrei. La dismorfofobia a misura digital
Quando il corpo non è percepito come un tutto organico che abitiamo, ma come un oggetto sbagliato, qualcosa che non è come dovrebbe essere,come vogliamo che sia
Continua a leggereArray ( )