lavoro
Credi che il lavoro che fai serva?
E se non serve, qual è il costo emotivo e psicologico dell’inutilità?
Continua a leggereReinventarsi a 40 anni: quando a rischiare erano gli scrittori
Cambiare lavoro nel mezzo del cammin di nostra vita non è un fenomeno recente. L’avanguardia l’hanno incarnata gli scrittori, visionari del mondo a venire
Continua a leggereHome alone
Abbiamo costruito case lontano da casa, ma è lì che vogliamo tornare a natale
Continua a leggereHo visto il mio capo in maglietta sportiva
Con la necessità di lavorare da casa, ognuno di noi sta probabilmente decidendo cosa mostrare e cosa no. Cosa è inevitabile e cosa no
Continua a leggereSto arrivando, c’è molto traffico!
Cosa si nasconde nella tendenza ad essere sempre in ritardo
Continua a leggereBig data. Risorse per la ricerca e sfida etica
Come i big data che fioriscono nello specchio-web possono essere una risorsa per migliorare la vita, sia nella dimensione collettiva che individuale
Continua a leggereIl benessere lavorativo nelle aziende
Come le organizzazioni possono promuovere e mantenere il benessere fisico, psicologico e sociale dei lavoratori. In una parola, la loro felicità
Continua a leggereRiflessività e performance nel gruppo di lavoro
La riflessività rappresenta un modo innovativo in cui i gruppi di lavoro possono apprendere a lavorare in modo più intelligente
Continua a leggereDall’insicurezza alla sicurezza lavorativa. Un percorso possibile?
La sicurezza rispetto al lavoro: le persone, oggi più di ieri, sono chiamate ad investire su sé stesse e diventare autrici delle proprie storie di vita
Continua a leggereIl family business: un mondo complesso da riscoprire
Quando famiglia e impresa coincidono: potenzialità e punti nevralgici
Continua a leggere- 1
- 2
Array ( [event] => Array ( [start] => 0000-00-00 00:00:00 [end] => 0000-00-00 00:00:00 ) )