depressione
Ci siamo adattati
Che rapporto psicologico c’è tra l’effetto Zelig e la rana bollita di Chomsky?
Continua a leggereHome alone
Abbiamo costruito case lontano da casa, ma è lì che vogliamo tornare a natale
Continua a leggerePerché, poi, non stiamo tutti andando a vivere in campagna?
Le città sono tossiche, le case sono asfittiche. Sì, ma non vogliamo davvero lasciarle.
Continua a leggereUscire dalla trappola del senso di colpa
La colpa è un sentimento morale funzionale alla socialità, ma quando assume proporzioni esagerate può essere disastroso
Continua a leggereIl corpo che manca
Con il distanziamento sociale e l’isolamento si stravolge la relazionalità umana, e il corpo è costretto a una grammatica alienata
Continua a leggerePsicologi a distanza
In questi giorni potresti vivere una sensazione di disagio eccessivo. Gli psicologi del Lazio sono disponibili per un sostegno emotivo a distanza
Continua a leggereSiamo ancora capaci di differenziare le emozioni?
La bassa capacità di differenziare le emozioni può esporre i ragazzi alla difficoltà di traduzione di senso di una realtà ipercomplessa e satura di stimoli
Continua a leggereQuando il dolore emotivo è nel corpo
Quando veniamo al mondo i nostri vissuti coincidono con l’esperienza che abbiamo di noi stessi come corpi
Continua a leggereRabbia e frustrazione. Sfogarsi non è la risposta migliore
Il detto che, se si è arrabbiati, è meglio sfogarsi, è discutibile: può esasperare ancora di più il legame con l’oggetto della rabbia e della frustrazione
Continua a leggere- 1
- 2
Array ( )