Editing emotivo
Scrivere storie, trovare le parole per dire le cose, sognare e raccontare un sogno, gli editor. Cosa hanno in comune?
Continua a leggereChallenge, genere e altre cose
Durante una seduta Ginevra mi racconterà di questo episodio e di come la porti a fare considerazioni tristi ma realistiche circa il futuro di questo rapporto.
Continua a leggereCosa c’entra
Cosa c’entra l’autenticità con la voglia di mollare tutto, le zitelle con i bravi genitori, il “non poterselo permettere” con l’amore?
Continua a leggereNatale con i tuoi
Quanto ci si può divertire ai pranzi o cene di Natale è un buon termometro della capacità delle relazioni familiari di produrre alternative all’adempimento.
Continua a leggereTette e timidezza
Il seno di una donna non è solo di quella donna, esce dai labili confini del privato per diventare sociale e politico.
Continua a leggereTrigger, tra colpa e responsabilità
Triggerare viene da to trigger, innescare, attivare. Ma come mai il termine gode di questa innegabile fortuna?
Continua a leggereFantasie sessuali
Caratteristiche attribuite al partner, ruoli, posizioni, preferenze sessuali e pornografiche; perché una persona vuole essere dominata e un’altra dominare?
Continua a leggereAutenticità e altri miti
Se la smettessimo con questa liturgia dell’autenticità, cosa resterebbe da raccontare di noi nel mondo?
Continua a leggereQuale povertà
La povertà non è solo un’astratta e cervellotica distinzione concettuale ma il tentativo di esplicitare una teoria su ciò che costituisce valore nella vita.
Continua a leggereBravi genitori
I bravi genitori hanno un gran da fare con i sensi di colpa. Si impegnano nell’evitarli, nel renderli ad altri, nel negarli.
Continua a leggereArray ( [event] => Array ( [start] => 0000-00-00 00:00:00 [end] => 0000-00-00 00:00:00 ) )