I Monologhi della vagina
Un’opera che è diventata uno dei testi simbolo dell’emancipazione femminile e della lotta contro ogni forma di abuso e violenza sulle donne.
Continua a leggereQuesto immenso non sapere. Conversazioni con alberi, animali e il cuore umano
Chandra Livia Candiani è poetessa anche quando scrive prosa, come in questo caso.
Continua a leggereIpotesi di una sconfitta, di Giorgio Falco
Amara, chirurgica, ironica analisi di un passaggio epocale: dal lavoro che fonda l’identità alla definizione dell’identità fuori dal mondo del lavoro
Continua a leggereLetture da lettino. Seconda parte
16 Letture da lettino, ma anche da ombrellone, se preferite, o da divano in città. La seconda parte
Continua a leggereLetture da lettino. Prima parte
16 Letture da lettino, ma anche da ombrellone, se preferite, o da divano in città. Qui la prima parte
Continua a leggereNelle foreste siberiane di Sylvain Tesson
La disponibilità ad accogliere un confronto profondo con il proprio Sé
Continua a leggereIl nuotatore, di John Cheever
Neddy è un uomo dell’alta borghesia americana che ha in mente un’impresa originale: percorrere la sua città a nuoto. Un viaggio che lo porterà a perdere tutto
Continua a leggereIl racconto dell’ancella, di Margaret Atwood
Un racconto intimo e dolente sulla relazione tra le persone, sulla solidarietà, sul tradimento, sulla speranza, sulla delusione, sull’amore.
Continua a leggereUna cosa divertente che non farò mai più, di David Foster Wallace
Un affresco di profondo acume psicologico sul peso della scelta
Continua a leggereL’ambasciata di Cambogia, di Zadie Smith
Poc, smash. Poc, smash. Una partita di badminton che si svolge dietro il muro dell’Ambasciata
Continua a leggere- 1
- 2
Array ( [event] => Array ( [start] => 0000-00-00 00:00:00 [end] => 0000-00-00 00:00:00 ) )