Profondità di campo: Big Fish
In questo terzo appuntamento con Profondità di Campo, Dialoghi di Cinema e Psicologia, parliamo di Big Fish, tra i capolavori del regista visionario Tim Burton.
Il film, che mette in scena le dinamiche complesse e ambivalenti tra padre e figlio, è anche una sensibile riflessione sugli orizzonti dello sviluppo delle potenzialità individuali: un pesce rosso, se messo in un contenitore piccolo, crescerà poco; se messo in uno spazio d’acqua più grande crescerà molto.
Il grande pesce del titolo, che compare in atmosfere sognanti durante tutto il film, è la più intima eredità del padre: l’invito a seguire la propria dimensione desiderante, la propria energia creativa, nella costante contaminazione tra verità e finzione.
SELECT a.*, RAND() AS rand,ua.name AS created_by_name,CASE WHEN a.modified = '0000-00-00 00:00:00' THEN a.created ELSE a.modified END AS modified,uam.name AS modified_by_name,c.created AS cat_created FROM `#__fpvid_videos` AS a LEFT JOIN `#__users` AS ua ON ua.id = a.created_by LEFT JOIN `#__users` AS uam ON uam.id = a.modified_by LEFT JOIN `#__fpvid_categories` AS c ON c.id = a.cat_id WHERE `a`.`state` = 1 AND LOWER(`a`.`cat_id`) = '5' ORDER BY `rand`