Festival Psicologia
  • Home
  • Festival
  • Programma
  • Fuori Roma
  • Protagonisti
  • Video
  • eBook
  • Psicologi
NOEMI COIRO Modifica Profilo

NOEMI COIRO

Psicologo | Psicoterapeuta iscritto nella sezione A dell'Albo dal 23/05/2008 con il N. 16118
Sono una Psicologa e Psicoterapeuta ed esercito la mia attività a Roma. Dopo la laurea in Psicologia Clinica mi sono specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica presso la “S.I.P.Re” di Roma.
Aree di intervento
Target di Utenza

Il modello di riferimento teorico che abbraccio considera l’individuo nella sua complessità come un soggetto che nasce e diviene attraverso le interazioni in cui è immerso. Siamo costantemente in interazione con l’altro: in famiglia, a lavoro, col partner e ciascun di noi si relaziona all’altro con delle modalità specifiche che ci rendono ciò che siamo. Tuttavia, tali modalità, che ci appartengono da sempre e in cui facilmente ci riconosciamo, possono in alcuni casi diventare rigide, causando sofferenza e disagio in quanto impediscono di intravedere “soluzioni” alternative più funzionali e utili al benessere psicofisico.
Uno degli obiettivi del percorso terapeutico consiste nel riesaminare i significati soggettivi che sono alla base del nostro modo di essere, di come ci siamo strutturati: essere maggiormente in contatto con le proprie emozioni, imparare a riconoscere ciò che si prova ed esplorare il significato che lega emozioni e azioni consente di ampliare la conoscenza che si ha di se stessi.
E nel momento in cui si raggiunge nuova conoscenza su come si è, diventa possibile il cambiamento, in quanto si fa esperienza di un nuovo modo di “andare verso l’altro”, di nuove modalità interattive. La sofferenza non è dunque solo un momento di crisi, necessario quanto doloroso, ma se compresa e rispettata rappresenta anche una possibilità di crescita e di superamento di equilibri e modi di essere nei quali non ci riconosciamo più, un’opportunità per rimetterci in movimento e riorganizzarci.
Ambiti di intervento:
Ansia; Attacchi di panico; Depressione e disturbi dell’Umore; Disturbi Psicosomatici; Fobie; Ipocondria; Difficoltà relazionali; Disagi emotivo-affettivi; Disturbi di Personalità; Dipendenze affettive; Psicoterapia di coppia; Sostegno alla genitorialità; Elaborazione del lutto e delle separazioni.

Condividi

VIA FREGENE 10 - 00185 ROMA (RM)


Alcune informazioni riportate in questa pagina vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.

Ordine degli Psicologi del Lazio

  • Via del Ostiense 131/L - 00154 Roma
  • www.ordinepsicologilazio.it
  • www.ordinepsicologilazio.it/contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Contenuti
    • Letture distese
    • #secondalettura
    • #melasegno
    • Profondità di campo
    • Non a caso
    • Lapsus
  • Video
  • Festival
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2016
    • Edizione 2015
  • Letture distese
  • #secondalettura
  • #melasegno
  • Profondità di campo
  • Non a caso
  • Lapsus

© 2019 Ordine degli Psicologi del Lazio - All Rights Reserved

  • Contatti
  • Privacy
  • Copyright