
MONICA COSIMI
Psicologo | Psicoterapeuta iscritto nella sezione A dell'Albo dal 18/07/2008 con il N. 16361
Sono una Psicologa Psicoterapeuta e un Analista Transazionale Certificato (CTA) dall’EATA (Associazione Europea di Analisi Transazionale).
Mi occupo di consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia individuale e di gruppo per adulti e adolescenti. Possono rivolgersi allo studio, per un appuntamento, tutti coloro che vivono una situazione di malessere che non riescono a superare soltanto con i propri mezzi o con l’aiuto delle persone che gli sono accanto.
La psicoterapia è un intervento che viene richiesto quando una persona si trova in un momento di crisi e di sofferenza, non riesce a capire quale sia la causa di questo stato o come trovare sollievo e ristabilire un equilibrio nella propria vita. Essere in crisi può voler dire tante cose: tristezza, ansia, angoscia, rapporti conflittuali con il partner, con la famiglia o con la cerchia di amici, problemi col cibo, con le droghe, con tutti i tipi di comportamenti nocivi di cui non si riesce a fare a meno, l’impossibilità di raggiungere un obiettivo o di ottenere la percezione di essere efficaci e competenti. Il problema per cui si richiede una psicoterapia può manifestarsi secondo diversi gradi di gravità: può andare da una sensazione soggettiva di malessere ad una vera e propria compromissione delle attività della vita quotidiana. Lavorare come Psicologa-Psicoterapeuta significa per me aiutare la persona a individuare quali sono i pensieri e le emozioni che creano e mantengono il problema, al fine di favorire il benessere dell’individuo, aiutandolo ad attivare risorse e potenzialità bloccate. Iniziare questo percorso significa entrare in contatto con le proprie emozioni, capire e essere artefici dei propri pensieri e comportamenti. Rappresenta quindi la scelta di riservarsi un tempo e uno spazio per sé e un’opportunità di crescita al fine di migliorare la qualità della propria vita.
Alcune informazioni riportate in questa pagina vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.