Festival Psicologia
  • Home
  • Festival
  • Programma
  • Fuori Roma
  • Protagonisti
  • Video
  • eBook
  • Psicologi
MARTINA CARBONE Modifica Profilo

MARTINA CARBONE

Psicologo | Psicoterapeuta iscritto nella sezione A dell'Albo dal 25/03/2013 con il N. 19775
Psicologa clinica Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale (causale) Esperta in neuropsicologia clinica dell’adulto, del bambino e dell’anziano
Aree di intervento
Target di Utenza

Sono una Psicologa Clinica, Psicoterapeuta cognitivo comportamentale, iscritta all’albo della regione Lazio n. 19775.
Ho studiato Psicologia Clinica e di Comunità all'Università Europea di Roma. Dopo la laurea mi sono specializzata in diagnosi e riabilitazione delle principali difficoltà neuropsicologiche conseguendo il master di II livello in Neuropsicologia Clinica del bambino, dell’adulto e dell’anziano presso l’istituto Skinner di Roma.
Sempre nello stesso istituto mi sono specializzata in Psicoterapia cognitivo comportamentale causale.
Mi occupo da tempo di psicologia dell’età evolutiva seguendo le tecniche cognitivo-comportamentali, scientificamente provate ed efficaci sia con il bambino che con l’adulto.
Il mio percorso professionale, la mia motivazione mi hanno condotto ad occuparmi di valutazione neuropsicologica e trattamento riabilitativo delle principali difficoltà evolutive: DSA, ADHD, disabilità intellettiva, difficoltà emotive e comportamentali, scarsa autostima, autismo.
Con la presa in carico del bambino consegue la presa in carico:
- della famiglia attraverso il sostegno alla genitorialità, il parent training e/o consulenze;
- della scuola attraverso la mediazione scolastica, l’affiancamento alle insegnanti, la stesura di Pei e PDP.
Mi occupo di psicoterapia cognitivo comportamentale occupandomi dei principali disagi psicologici del bambino, dell’adolescente e dell'adulto, quali: disturbi d'ansia, fobie, disagi emotivi, stress, problemi alimentari, disturbi del sonno, aggressività, training assertivo, bassa autostima, disturbi dell’umore, dipendenze, problemi di coppia.
Tale approccio postula una complessa relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti, sottolineando come molti dei nostri problemi (tra i quali quelli emotivi) siano influenzati da ciò che facciamo e ciò che pensiamo nel presente, qui ed ora. Agendo attivamente sui nostri pensieri e suoi nostri comportamenti possiamo liberarci dai problemi che ci affliggono da tempo.

Condividi

VIA DELLA PISANA 278/C - 00163 ROMA (RM) C/O SEMI DI GIRASOLE


Alcune informazioni riportate in questa pagina vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.

Ordine degli Psicologi del Lazio

  • Via del Conservatorio, 91 - 00187 Roma
  • www.ordinepsicologilazio.it
  • www.ordinepsicologilazio.it/contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Newsletter
  • Letture distese
  • Video
  • Festival
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2016
    • Edizione 2015
Festival Psicologia

© 2019 Ordine degli Psicologi del Lazio - All Rights Reserved

  • Contatti
  • Privacy
  • Copyright