
MARIA TERESA ROSSI
Psicologo | Psicoterapeuta iscritto nella sezione A dell'Albo dal 20/10/2014 con il N. 20807
La mia attività si rivolge a quelle situazioni e problematiche che inducono forti cambiamenti nel proprio Stile di vita e al generale stato di benessere (si pensi alle forti preoccupazioni, a pensieri intrusivi, traumi subiti)
Ambiti di intervento
- Percorsi di psicoterapia ad indirizzo Dinamico Integrato
- Psicodiagnosi
- Disturbi d'Ansia, dell'Umore, di Personalità
- PSICOLOGIA DEL BENESSERE (migliorare il proprio stile di vita, percorsi di empowerment ), PSICO-EDUCAZIONE
-DIPENDENZE DA SOSTANZE o da COMPORTAMENTI maladattivi/autolesivi
-DIPENDENZE AFFETTIVE, RELAZIONI CONFLITTUALI o VIOLENTE, vittime o autori di STALKING (sinergia servizi Territoriali e colleghi)
-Consulenza psicogiuridica individuale o di coppia nei casi di Separazione e/o divorzio (genitorialità)
-SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA' (gestione dei cambiamenti nelle diverse fasi evolutive dei propri figli e come opportunità di riorganizzare la genitorialità in fase di separazione e/o divorzio, non lasciando che “altri” decidano per noi!)
-Ambito giuridico/forense (consulenza psicogiuridica - CTP in ambito civile e penale)
-Seminari/focus group (docenti, genitori, studenti) su tematiche legate ai cambiamenti significativi in un’ottica preventiva o di riduzione del danno. Promozione del benessere
Il mio slogan è "Io sono": partire dalla definizione di sé quindi degli altri, per fare scelte consapevoli, protagonisti attivi della propria vita!
Parte integrante del mio lavoro è la sinergia operativa con i diversi attori della Rete dei Servizi Socio-Sanitari Territoriali e Nazionali (alimentata e sostenuta negli anni) e con altri Professionisti (oltre a colleghi, Avvocati, Medici Legali, Psichiatri, nutrizionisti ecc.) al fine di fornire la migliore risposta al bisogno espresso.
Consulenza anche on line.
Associazione Psykhé Nuovi orizzonti Interiori
Alcune informazioni riportate in questa pagina vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.