
FRANCESCO BRIZZI
Psicologo | Psicoterapeuta iscritto nella sezione A dell'Albo dal 24/10/2011 con il N. 18944
Nato e vissuto in Calabria fino alla maturità classica, sono venuto a Roma per studiare Psicologia presso l’Università Sapienza. Dopo il conseguimento della laurea in Psicologia Clinica e di Comunità, ho iniziato da subito la formazione post universitaria prima presso l’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica e in seguito presso una Cooperativa sociale che si occupava di minori e famiglie a rischio psicosociale. Ho avuto quindi modo di perfezionare la mia formazione attraverso molteplici attività di assistenza e sostegno nei confronti di bambini, adolescenti e nuclei familiari, occupandomi di determinate aree progettuali psico-socio-educative. Dopo la fase di tirocinio e dopo aver superato l’esame di stato, ho continuato a collaborare con diversi enti sociali del terzo settore occupandomi di percorsi di aiuto e sostegno psicologico individuale e di gruppo, organizzando interventi e percorsi esperenziali con famiglie e gruppi di adolescenti. Nel frattempo ho superato l’esame di Stato conseguendo l’abilitazione alla professione e l’iscrizione all’ Albo degli Psicologi del Lazio.
Ho iniziato quindi il corso di specializzazione in Psicoterapia Sistemica e Relazionale presso l’Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale di Roma, mentre nel frattempo ho continuato la formazione all’interno del Consultorio familiare Condottieri e collaborando con diverse cooperative e associazioni che si occupavano di disabilità e adolescenza. Alla fine di questo percorso durato quasi quattro anni, mi sono specializzato in Psicoterapia relazionale della famiglia, continuando la formazione attraverso diversi incontri, convegni e seminari promossi dalla Società Italiana di Psicoterapia Relazionale Sistemica e dall’Ordine degli Psicologi del Lazio.
Oggi esercito la libera professione di Psicologo e Psicoterapeuta presso due studi privati in zona Piazza Bologna e Casal Bertone a Roma, continuando la collaborazione con diversi centri per la famiglia.
Alcune informazioni riportate in questa pagina vengono inserite direttamente dal professionista. L'Ordine degli Psicologi del Lazio non risponde di eventuali errori, inesattezze e falsità riportate dal professionista.